Marchio biodue

OFTALDERM

A cosa serve?

Igiene, detersione e trattamento quotidiano delle palpebre e delle ciglia

Vasta gamma di prodotti con attività lenitiva, delicata e non schiumogena, senza profumi e conservanti, per mantenere l'area intorno agli occhi nel suo stato migliore

Oftalderm gel

Trattamento intensivo
occhiaie e borse

L’applicazione costante del prodotto sulle palpebre consente di aumentare la levigatezza della cute e la tensione delle borse. Migliora l’idratazione, attenua le linee sottili e le rughe e dona luminosità alla cute. Grazie alla sua composizione favorisce la depigmentazione delle occhiaie. Senza profumo e con un pH 7. Dermatologicamente testato.

Oftalderm PRO

Integratore alimentare di Vitamina B2 e Lattoferrina con Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis

Oftalderm® PRO è un integratore alimentare di Vitamina B2 e Lattoferrina, con Lactobacillus acidophilus DDS®-1, Lactobacillus rhamnosus GG, Lactobacillus paracasei Lpc-37 e Bifidobacterium lactis UABla-12™, utile a compensare le carenze nutrizionali o gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti. La Vitamina B2 contribuisce al mantenimento della normale capacità visiva.

Oftalderm salviette

Igiene
perioculare

OFTALDERM® SALVIETTE è un prodotto  indicato per la detersione delle palpebre e delle ciglia in ogni situazione che richieda un’ azione delicata a causa dell’elevata sensibilità della zona perioculare.

OFTALDERM® SALVIETTE è costituito da morbide salviette imbibite con una formulazione contenente anche ingredienti di origine naturale che rende confortevole il momento dell’applicazione e consente la rimozione di residui squamosi, di muco e di eventuali residui di farmaci o prodotti per il trucco. Gli estratti vegetali ad azione emolliente contenuti nella crema idratano e rinfrescano la zona perioculare apportando sollievo.

Le salviette sono sterili, non contengono profumi.

Dermatologicamente testato

Oftalderm scar

Coadiuvante ferite ustioni
e irritazioni

OFTALDERM SCAR è un dispositivo medico che agisce proteggendo la ferita che ha leso il derma creando un ambiente ottimale per i processi di riparazione e proteggendo, al contempo, l’area da agenti esterni di natura fisica (sfregamenti) e batterica. DISPOSITIVO MEDICO.

OFTALDERM SCAR esplica un’azione coadiuvante del processo di riparazione tissutale nel caso di:
– Irritazioni e arrossamento;
– Post trattamenti dermatologici e interventi di chirurgia estetica;
– Lesioni superficiali: screpolature, graffi, escoriazioni, abrasioni, ustioni lievi, tagli superficiali;
– Lesioni profonde: ferite chirurgiche, ulcere.

Oftalderm shampoo

Igiene perioculare
quotidiana

Shampoo perioculare ipoallergenico indicato per l’igiene quotidiana e la rimozione di residui squamosi e secrezioni su palpebre e ciglia. Grazie all’azione antimicrobica del terpineolo, è indicato in caso di inestetismi cutanei con interessamento palpebrale. Il suo effetto lenitivo, insieme al pH neutro, l’assenza di profumo e la facilità d’uso, rende Oftalderm® Shampoo un utile ausilio da affiancare alla terapia farmacologica in caso di blefarite. Dermatologicamente testato e Oftalmologicamente testato. Nichel testato.

PALPEBRE, BORSE E OCCHIAIE

Quali sono i trattamenti consigliati?

PALPEBRE
Le infiammazioni palpebrali sono patologie molto frequenti. Quando interessano solo la cute si manifestano come dermatiti e possono avere una causa allergica (cosmetici e alimenti), irritativa (luce solare e lampade UV), ormonale (seborrea) oppure autoimmunitaria (lupus, psoriasi). Quando l’infiammazione interessa anche il margine palpebrale si parla di blefarite. In questo caso è presente spesso una disfunzione cronica delle ghiandole sebacee palpebrali responsabile di una proliferazione batterica ed un’alterazione del film lacrimale. I pazienti possono accusare arrossamento delle palpebre e degli occhi, prurito, bruciore, senso di corpo estraneo e lacrimazione. I sintomi migliorano grazie ad un’igiene palpebrale quotidiana associata a terapie specifiche.

BORSE E OCCHIAIE
In alcuni casi l’aspetto normale dell’area perioculare può modificarsi causando sgradevoli inestetismi. Le alterazioni più comuni sono le occhiaie e le borse. Le occhiaie si manifestano con un cambio di colore della cute perioculare che tende ad assumere tonalità più scure. Si verificano nei soggetti con cute più sottile e con tessuto sottocutaneo scarsamente rappresentato in cui i vasi venosi sottocutanei risultano più superficiali. Condizioni come disidratazione, perdita di sonno o malattie intercorrenti possono rendere le occhiaie più evidenti. In alcuni soggetti predisposti può verificarsi nel tempo una pigmentazione cronica e progressiva della cute perioculare. Le borse si manifestano come rigonfiamenti delle palpebre inferiori causate dall’accumulo di liquidi e tessuti nello spessore palpebrale. Possono manifestarsi in forma acuta ed intermittente per problemi di ritenzione idrica oppure in forma cronica per il prolasso del tessuto adiposo orbitario sottostante.